Scopri l’Arte della Bottarga

Mauritania: dove nasce la nostra bottarga

Il carattere di una bottarga si definisce ben prima dell’inizio della stagionatura. Tutto comincia dal pesce. E non tutti i pesci crescono allo stesso modo. La nostra bottarga di muggine grigio deve la sua qualità al luogo in cui nasce e viene pescata: la Mauritania. L’Atlantico che plasma il sapore

Artichoke and bottarga sala

Il carattere di una bottarga si definisce ben prima dell’inizio della stagionatura. Tutto comincia dal pesce. E non tutti i pesci crescono allo stesso modo.

La nostra bottarga di muggine grigio deve la sua qualità al luogo in cui nasce e viene pescata: la Mauritania.

L’Atlantico che plasma il sapore

La costa mauritana si estende per oltre 750 chilometri lungo l’Atlantico orientale. La regione beneficia di uno dei sistemi di risalita oceanica più potenti al mondo, dove acque fredde e ricche di nutrienti affiorano in superficie. Questo fenomeno alimenta una vita marina densa e variegata, rendendo la zona una delle aree di pesca più ricche dell’Africa Occidentale.

In questo ambiente ideale, il muggine grigio prospera. Le sue uova sviluppano una struttura compatta e un profilo minerale complesso grazie alla combinazione di acqua salata, correnti estuarine e temperatura marina stabile. Condizioni naturali che non si possono riprodurre artificialmente.

Pescata con esperienza, non in quantità

La nostra bottarga proviene da muggini selvatici pescati da pescatori artigianali che lavorano a Nouadhibou, il cuore della pesca mauritana.

Nessuna pesca industriale è coinvolta. Le barche escono all’alba, rientrano nel pomeriggio e il pescato viene lavorato con rapidità e precisione. Le uova vengono estratte a mano, lavate e salate subito, per preservarne la freschezza e la struttura naturale.

Un clima perfetto per l’essiccazione

In molti paesi, l’essiccazione tradizionale rappresenterebbe una sfida. In Mauritania, è un vantaggio.

Bassa umidità, circolazione costante dell’aria e forte esposizione al sole creano le condizioni ideali per una stagionatura naturale. La nostra bottarga viene essiccata in ambienti ombreggiati e ventilati, dove il clima favorisce una disidratazione lenta e uniforme. Niente celle frigorifere, niente essiccatori industriali. Solo aria, sole e tempo.

Il risultato è una consistenza densa ma morbida e un sapore pulito, marino e profondo.

Tutto locale, niente artificiale

Non importiamo tecniche. Utilizziamo ciò che ci circonda.

Il mare ci offre le uova. Il sale proviene dallo stesso Atlantico. Il vento e il sole curano il prodotto. Persino la cera d’api che usiamo per le nostre bottarghe sigillate è prodotta localmente, da apicoltori mauritani nelle zone aride dell’entroterra.

Questo legame con il territorio non è una strategia di marketing. È parte integrante del nostro metodo di produzione.

Un’origine che si sente al gusto

L’obiettivo non è raccontare una bella storia. L’obiettivo è produrre la miglior bottarga possibile, con metodi autentici, in un luogo reale.

E quando la assaggi, lo capisci: la Mauritania non è solo un punto sulla mappa. È un ingrediente.

Ordina la tua bottarga direttamente alla fonte

Se vuoi scoprire il vero sapore della bottarga, il punto di partenza è l’origine.

Il nostro shop online offre una selezione curata di bottarga di muggine grigio — sigillata con cera o sottovuoto — prodotta in Mauritania e spedita direttamente nella tua cucina. Scegli il formato, seleziona il peso e scopri tutta la profondità di un prodotto plasmato dal mare, dal sole e dalla tradizione.

Ordina ora e porta il gusto dell’Atlantico sulla tua tavola.

Condividi l’Articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *